Calcio allo stadio di San Siro Il Calcio è la grande passione sportiva degli italiani. La stagione nazionale inizia in settembre e finisce in maggio. In questo periodo i tifosi affollano gli stadi e i bar per vedere le partite. Il destino della squadra locale o del cuore cambia l’umore e l’orgoglio della città o della regione (almeno per gli appassionati). In Italia ci sono tre serie professionistiche, la A, la B e la C. La serie A è la più alta e migliore mentre la serie C la più bassa. Con poche eccezioni le squadre più forti (Serie A) provengono dalle città più importanti dove le squadre sono sponsorizzate dall’industria o dal commercio locale. Le serie B e C sono popolate per lo più da rappresentanti di cittadine di provincia. Quando una squadra soffre una retrocessione dalla Serie A alla Serie B (o peggio alla serie C!) sembra di passare dal paradiso al purgatorio o addirittura all’inferno. Tempo fa la squadra di Firenze, la Fiorentina, ha sofferto una retrocessione e si vedeva il malumore e l’imbarazzo sulle facce dei tifosi. Le grandi emozioni provate nel calcio sono sicuramente più sentite vedendo la partita allo stadio. La prima partita che ho mai visto era a Milano allo stadio di San Siro, lo stadio più grande in Italia. Questo Stadio ha la fortuna di ospitare due delle squadre più forti d’italia, Milan e Inter. Ho visto la partita del Milan contro il Perugia e il Milan ha vinto. Mi sono divertita molto, quando lo stadio è pieno, vedere migliaia di tifosi appassionati ti dà una carica d’energia!
Comments
HideCalcio allo stadio di San Siro Il Calcio è la grande passione sportiva degli italiani. La stagione nazionale inizia in settembre e finisce in maggio. In questo periodo i tifosi affollano gli stadi e i bar per vedere le partite. Il destino della squadra locale o del cuore cambia l’umore e l’orgoglio della città o della regione (almeno per gli appassionati). In Italia ci sono tre serie professionistiche, la A, la B e la C. La serie A è la più alta e migliore mentre la serie C la più bassa. Con poche eccezioni le squadre più forti (Serie A) provengono dalle città più importanti dove le squadre sono sponsorizzate dall’industria o dal commercio locale. Le serie B e C sono popolate per lo più da rappresentanti di cittadine di provincia. Quando una squadra soffre una retrocessione dalla Serie A alla Serie B (o peggio alla serie C!) sembra di passare dal paradiso al purgatorio o addirittura all’inferno. Tempo fa la squadra di Firenze, la Fiorentina, ha sofferto una retrocessione e si vedeva il malumore e l’imbarazzo sulle facce dei tifosi. Le grandi emozioni provate nel calcio sono sicuramente più sentite vedendo la partita allo stadio. La prima partita che ho mai visto era a Milano allo stadio di San Siro, lo stadio più grande in Italia. Questo Stadio ha la fortuna di ospitare due delle squadre più forti d’italia, Milan e Inter. Ho visto la partita del Milan contro il Perugia e il Milan ha vinto. Mi sono divertita molto, quando lo stadio è pieno, vedere migliaia di tifosi appassionati ti dà una carica d’energia!
This lesson was interesting because I love calcio! but I didn't know how italian league function.